Seguici su
Cerca

Santa Margherita, chiesa parrocchiale (Frazione Valdivilla)


Descrizione

Si ritiene che la più antica sede di culto del luogo fosse già dedicata a S. Margherita di Antiochia, fin dal XIII secolo. La chiesa fu probabilmente ricostruita nel XVII secolo. Nel 1574 venne eretta canonicamente in parrocchia. Nel 1577 risulta unita alla parrocchiale di S. Pietro in Vincoli di Camo. Nel 1644 la parrocchia di Valdivilla, che per qualche tempo aveva avuto vita autonoma, viene ancora unita a quella di Camo e le due chiese hanno vita comune per circa due secoli. Nel 1838 il vescovo di Alba, mons. Costanzo Michele Fea, ricostituisce la parrocchia di Valdivilla. La chiesa è stata recentemente oggetto di lavori di restauro.

Foto

Santa Margherita, chiesa parrocchiale (Frazione Valdivilla)



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri